Descrizione
Poesie | “Orme di poesia”
“SIKELIA tra terra e mare” di Vincenzo Calì e Maria Teresa Giunta
Il viaggio verso il Mediterraneo è un’esperienza unica e se c’è un libro di viaggio che coniuga immagine e poesia che punta su un’auspicabile sensibilità accesa del lettore-viaggiatore questo è Sikelia, tra terra e mare, che unisce la tradizione della letteratura di viaggio all’ecfrasi.
Protagonisti del connubio pittura-poesia sono Maria Teresa Giunta e Vincenzo Calì, la prima prolifica pittrice di meravigliosi scorsi e paesaggi siculi dalle atmosfere impressionistiche, il secondo, brillante poeta di Milazzo, già autore di raccolte poetiche quali Intro, Vincikalos e MediterrAnima.
La tavolozza di Maria Teresa Giunta scandisce all’unisono infinite note naturalistiche, incastonando nella tela la sua amata Sicilia, e sulla quale sembrano già vibrare i versi solenni di Vincenzo Calì che raccontano profumi, storie, ipotetiche situazioni che vengono a crearsi nell’opera della Giunta.
Se l’arte istintiva di Maria Teresa Giunta è votata al ricordo, e alla riproduzione di un’emozione universale, la poesia di Calì accompagna il visitatore del luoghi dipinti dall’artista con piglio epico e al contempo familiare in piccolo viaggio in una Sicilia senza tempo, spingendolo ad ammirare luoghi celebri e meno celebri.
Annalina Grasso
* * *
Nota biografica di Vincenzo Calì
Nasce a Milazzo il 12 luglio 1973. Coltiva da anni la passione per la poesia e la scrittura. Ha vinto numerosi premi e ha pubblicato le sue opere in diverse antologie. Il suo motto è “Il vero dono nella vita è usare le proprie doti con umiltà e talento”.
Nota biografica di Maria Teresa Giunta
È un’artista che si serve di colori e segni per rappresentare le emozioni e la natura. All’interno del volume accompagna la poetica di Vincenzo Calì nel luoghi dell’anima.