Sicilia, passione in cucina

25,00

Libro di cucina
Pagine: 220
ISBN: 978 88 6300 335  2
Edizione: 1a edizione giugno 2025
Euro: 25,00
Formato: 21×21 cm
Rilegatura: rilegatura a filo refe
Interno: a colori, carta fotografica patinata opaca, grammatura 130
Copertina: cartonata plastificata opaca, con segnalibro

 

 

Descrizione

Libro di cucina

Sicilia, passione in cucina di Marinella Sammarco

La bellezza di questo libro non poteva che trovare la sua fonte nella straordinaria bravura di Marinella Sammarco, una chef di eccellenza. Esistono libri di cucina che non si limitano a elencare ingredienti e procedimenti, ma raccontano storie, evocano ricordi e si fanno custodi di tradizioni. L’opera di Marinella Sammarco si inserisce in questa categoria, elevandosi a testimonianza di un legame viscerale con la Sicilia, terra di sole, mare e sapori.
Trasferitasi in Germania, Marinella non ha mai reciso il filo che la lega alle proprie radici, e attraverso le sue ricette restituisce ai lettori e alle lettrici il profumo delle zagare, il suono delle onde che accarezzano la costa e il calore di una cucina intrisa di storia e passione. Ogni piatto diventa una narrazione, un viaggio sensoriale che parte dalle antiche usanze contadine e giunge fino alle tavole moderne, mantenendo inalterato lo spirito autentico della tradizione siciliana.
Il volume si distingue non solo per la precisione delle ricette, che spaziano da pietanze moderne ai manicaretti delle abitudini popolari, ma anche per la prosa evocativa e dai consigli con cui Marinella Sammarco accompagna quasi tutti i piatti. Non si tratta di semplici “istruzioni” culinarie, ma di frammenti di vita, ricordi d’infanzia e racconti tramandati di generazione in generazione. L’autrice invita chi legge a riscoprire la bellezza di una cucina che non è mai solo nutrimento, ma anche cultura e identità.
La scelta degli ingredienti, rigorosamente genuini e legati alla stagionalità, sottolinea la filosofia di una cucina autentica. In un’ epoca in cui il settore rischia di perdere il proprio valore culturale, soffocata dalla frenesia della modernità, Marinella Sammarco ci offre un’opera che è al contempo un tributo e un invito a riscoprire la lentezza, la cura e l’amore per il cibo. Ed è come se ci dicesse “Il profumo del cibo ha il potere di riportarmi a casa, ovunque io sia”.

 

* * *

Nota biografica dell’autrice

Marinella Sammarco è nata a Piazza Armerina nel 1968. Ha nutrito sin dall’infanzia un amore profondo e viscerale per la propria terra. Fin da bambina ha imparato a trasformare ciò che la natura le offriva in piccole creazioni, in un dialogo costante con le sue radici. A soli undici anni si trasferisce in Germania insieme ai genitori; a ventuno è già madre di due figli (Gabriella e Alessandro). Con il marito Angelo apre un ristorante: lei in sala, lui ai fornelli. Ma la vita, imprevedibile per vocazione, la conduce proprio in cucina, dove scopre – in ciò che inizialmente appariva come un’imposizione – una nuova, autentica passione: quella per la cucina.
Proprio la sua cucina resta saldamente ancorata alla tradizione siciliana, ma è sempre pronta a farsi contaminare da spunti creativi e innovativi. La Sicilia è la matrice originaria di ogni piatto: identità, memoria, appartenenza. In Germania, Marinella Sammarco è da anni una figura di riferimento per chi cerca, nei sapori, il calore di un racconto culinario. I corsi di cucina e gli eventi
che organizza riescono a far innamorare della sua isola chiunque vi partecipi.  Insieme alla famiglia ha aperto un negozio di specialità italiane, con una forte selezione di prodotti importati direttamente dalla Sicilia. Con la figlia Gabriella, incredibile forza della natura come lei, accompagna e organizza viaggi esperienziali in Sicilia per gruppi provenienti da Germania e
Svizzera, promuovendo un turismo autentico e relazionale. Da alcuni anni collabora con la Stiftung Supp_optimal, impegnandosi nella preparazione di pasti caldi per chi si trova in condizioni di bisogno. Durante la pandemia da Covid-19 ha pubblicato in Germania il suo primo libro di cucina: Echt sizilianisch kochen. Ich zeig euch wie!. Oggi vede realizzarsi un altro desiderio custodito a lungo: la pubblicazione del suo secondo libro, questa volta in lingua italiana.

Nota sulla sommelier

Sotto l’occhio esperto e il palato fine di Gabriella Cardascia, sommelier di professione e figlia devota, ogni ricetta di Marinella Sammarco trova il suo compimento. Il connubio fra i sapori cuciti da Marinella e le scelte enologiche di Gabriella non è soltanto un esercizio di gusto, ma un dialogo intergenerazionale che passa per i sensi: la memoria affettiva si fa aroma. Ne risulta un abbinamento che racconta storie, in cui la cucina e il vino si alleano per celebrare l’identità, la cultura e la complicità profonda tra una madre e una figlia, unite anche dalla passione per questo meraviglioso lavoro.

 

 

Ti potrebbe interessare…